Consigli per la preparazione a questo trattamento
Trattamento ambitissimo da moltissime donne soprattutto dai 30 ai 55 anni, avvolto da tanti luoghi comuni, ecco il lavoro che promette un sorriso definito in ogni momento! Sto parlando del trucco permanente alle labbra. Purtroppo spesso è rappresentato da interpretazioni poco naturali, per non dire circensi, costituite solo da spesse righe blu o violacee tracciate esageratamente al di fuori della naturale rima labiale. Insomma, a vedere tali lavori sfido chiunque a desiderare un risultato simile! Eppure vi assicuro che la maggior parte di persone che vive con un trucco permanente alle labbra ben eseguito, è strafelice di averlo fatto.
Anche qui il segreto per non rimanere deluse è quello di documentarsi bene sull’operatore che dovrà eseguire il trattamento ed inoltre vi consiglio di prendere appuntamento solo dopo una esauriente consulenza “faccia a faccia”.
Quella della consulenza pre-trattamento è una fase che specialmente nella micropigmentazione delle labbra è assolutamente necessaria. Infatti in questa fase l’operatore, oltre ad illustrarvi tutti i pro e contro del caso, vi dovrà chiedere se soffrite di herpes labiale, quesito importantissimo! Mi raccomando però, non anticipatelo nel comunicargli questa preziosa informazione, perché se finita la consulenza, ancora non vi è stata fatta questa fatidica domanda… Meglio! Vuol dire che non avete trovato l’operatore giusto, quindi andate via e non fatevi più rivedere!
Ci sono molti motivi per scartare un operatore di trucco permanente, ma uno di questi è senz’altro una mancata informazione di tutti i “contro” legati alla decisione di sottoporsi a tale trattamento. Quello dell’herpes simplex è uno dei problemi più comuni riscontrabili dopo un trucco permanente alle labbra, quindi bisogna essere informati preventivamente per evitare di passare poi una settimana chiusi dentro casa! C’è da dire che questo virus non è curabile, una volta contratto rimane silentemente annidato nelle nostre terminazioni nervose, per ripresentarsi ogni qual volta subiamo un abbassamento delle difese immunitarie, uno stress locale tipo eritema solare o appunto un trucco permanente sulle labbra.
Ma allora chi sa di soffrire di herpes non può fare questo trattamento?
Certo che può, ma con delle idonee misure di prevenzione. Per contenere questo fenomeno bisognerebbe chiedere aiuto al vostro medico. Dovrete informarlo sul fatto di voler praticare questo lavoro e domandargli se c’è la possibilità di assumere qualche sostanza che limiti questo fenomeno. Se lui non dovesse condividere questa decisione e quindi non volesse prescrivervi dei farmaci per la prevenzione, ringraziatelo e dirigetevi verso una farmacia omeopatica.
L’omeopatia infatti può risultare molto utile in questa situazione. Vi suggerisco in particolare: Ranunculus bulbosus 5 CH, Mezereum 5CH, Cantharis 5 CH, Rhus toxicodendron 7 CH.
Infine potrebbe dare una grossa mano, per un periodo di almeno 2 settimane prima della seduta tatuatoria, assumere cibi e supplementi contenenti lisina insieme a vitamina A ed E piu’ vitamina C.
Insomma se anche con questa condotta, il vostro compagno herpes dovesse farsi vedere, lo farà senz’altro in maniera più effimera e meno dannosa per il vostro contorno labbra!
e per quanti giorni e’ consigliabile assumere questi granuli?grazie
Ciao Monica!
Per questo dovresti contattare la farmacia che te li fornirà… Ad ognuno il suo lavoro!
Grazie per aver letto l’articolo…